L’inverno è una stagione di contrasti e riflessione, un momento in cui la natura si addormenta sotto uno strato di neve, e le giornate si accorciano. Le poesie invernali scritte dalle donne...

L’inverno è una stagione di contrasti e riflessione, un momento in cui la natura si addormenta sotto uno strato di neve, e le giornate si accorciano. Le poesie invernali scritte dalle donne...
Se nel teatro classico vedere un morto in scena era taboo, in età Ellenistica gli epitaffi diventano addirittura un genere letterario nella forma di epigramma funerario. Erinna, antesignana del gusto...
Nel vasto e affollato mondo del web, dove il contenuto scorre incessantemente attraverso i nostri schermi, è facile per le gemme più preziose rimanere nascoste nell’oscurità. Questo è...
La natura è da sempre una fonte inesauribile di ispirazione per poeti di ogni epoca e provenienza, come abbiamo visto anche per le poesie sul mare e quelle sulla pioggia. In questo articolo...
Qual è il femminile di poeta? Una domanda che, forse vi stupirà, ha poco di attuale e molto di antico. Un dubbio antico Durante i miei studi per la tesi magistrale dedicata alle voci femminili...
Ah, sei andata a vedere il documentario su Patrizia Cavalli? Non sapevo che era al cinema… Dire che “è al cinema” sembra quasi un’iperbole visto che a Roma – città...
Il sito Poetesse: Donne da Ricordare nasce con l’intento di diffondere la poesia femminile solitamente assente dai manuali scolastici e dalle antologie letterarie. Attraverso il quiz è...
Ci sono scrittrici che hanno scelto di usare pseudonimi maschili perché la società a cui appartenevano non attribuiva la possibilità di essere “geniali” alle donne. Le sorelle Bronte ne...
Il 2023 è un anno ricco di collaborazioni per Poetessedonne.it. Oltre al Premio L’Avvelenata, II edizione, di cui si sono chiuse a Luglio le candidature, il sito supporta il Premio Letterario...
“Patrizia Cavalli è morta il 21 giugno 2022, durante la post-produzione di questo film, che custodisce la sua ultima testimonianza.” Così possiamo leggere sul sito di Fandango che ha...
A distanza di due anni dall’uscita del mio libro “Qualcuno si ricorderà di noi” (2020, FusibiliaLibri), il corto teatrale in cui Google risveglia le poetesse dell’antichità aiutato da Saffo, arriva...