Poetesse Latine

Poetessa Sulpicia - Roma antica

Sulpicia, l’unica voce femminile della Roma Antica

Anche gli uomini possono essere inaffidabili. Parola di Sulpicia, poetessa latina (40 a.C.) nipote di quel famoso patrono Messalla, che sotto Augusto gestiva il circolo letterario frequentato dai poeti a Ovidio, Tibullo e Properzio.  La poetessa senza edizione critica Non è un caso, quindi, che Sulpicia sia cresciuta come ragazza aristocratica a pane ed elegie e che...