Redazione Poetesse

Teresa Wilms Montt

Teresa Wilms Montt e le sue inquietudini sentimentali

“Sono Teresa Wilms Montt e anche se sono nata cento anni prima di te, la mia vita non è stata tanto diversa dalla tua. Anche io ho avuto il privilegio d’essere donna.” Autodefinizione – Teresa Wilms Montt  Le origini María Teresa de las Mercedes Wilms Montt nacque a Viña del Mar in...

foto di Maria Luisa Spaziani

Maria Luisa Spaziani: la poesia metafora della vita

E ora parliamo un po’ di te. Mi ami? Maria Luisa Spaziani La vita Nasce a Torino il 7 dicembre del 1922 in via Saluzzo n 33, da una famiglia benestante in quanto il padre ha un’azienda che produce macchine per l’industria dolciaria e può dunque intraprendere gli studi universitari. Se...

poetessa inglese Christina Rossetti

Christina Rossetti, una voce poetica musicale

Quando sarò morta, mio diletto, non cantare per me tristi canzoni e non piantarmi rose sulla fossa Christina Rossetti Christina Rossetti nacque a Londra il 5 dicembre 1830, a pochi giorni di distanza da un’altra importante poetessa di lingua inglese: Emily Dickinson. Ultimogenita di una...

Sylvia Plath, la sensibilità come lama

Si è tanto scritto e parlato di Sylvia Plath, autrice di un’opera – poetica e non – che ripercorre a filo la propria vita interiore, messa a nudo ne i “Diari”. (Adelphi, 2004). Un’opera di violenta intensità Sylvia Plath nasce a Boston nell’Ottobre del 1932. La sua vita, per...

emily dickinson riassunto

Emily Dickinson, pioniera della poetica modernista

Emily Dickinson nacque nel 1830 ad Amherst, Massachusetts, da una famiglia altolocata e rispettata. Le trame della sua famiglia, ad esempio l’invalidità della madre, si rifletterono nella sua poetica e nel suo stile di vita. Due figure importanti per lei furono il fratello Austin e sua...